livelihoods

Mezzi di sostentamento e territorio

Climate

Il cambiamento climatico avanza a passo veloce e rappresenta un rischio per i piccoli coltivatori di tè.

I disastri meteorologici e naturali (ondate di calore, precipitazioni irregolari, inondazioni e siccità) continuano a condizionare semina e coltivazione dei raccolti; anche le persone che forniscono gli ingredienti per i nostri prodotti diventeranno sempre più vulnerabili.

Noi ci impegniamo per preservare la loro qualità della vita e far sì che possano fare affidamento sull’agricoltura per il sostentamento delle loro famiglie.

Il nostro percorso ha come traguardo la neutralità carbonica entro il 2030

Per contrastare l’impatto del cambiamento climatico sulle comunità che fanno parte della nostra filiera produttiva, ci stiamo adoperando per arrivare alla neutralità carbonica in tutta la nostra filiera produttiva e nelle nostre operazioni, dalle piante di tè ai campi di menta, fino agli scaffali del supermercato. Arriveremo a questo risultato riducendo il nostro fabbisogno energetico e optando per soluzioni rinnovabili nelle nostre operazioni, nonché aiutando i produttori a ridurre le loro emissioni. Le nostre operazioni nel Regno Unito, inclusi uffici e stabilimento, hanno già raggiunto la neutralità carbonica.

Stiamo inoltre collaborando con ClimateCare per distribuire cucine a energia pulita e filtri per l’acqua nelle comunità del tè in Kenya. Con la riduzione della necessità di legna da ardere, questi progetti ci consentono di salvaguardare gli alberi e limitare la deforestazione, con la conseguente compensazione delle emissioni di carbonio della nostra filiera produttiva e il miglioramento della vita e delle condizioni di vita nelle comunità del tè.

Aiutiamo i coltivatori a contrastare il cambiamento climatico

Le comunità di coltivatori sono sempre più in prima linea di fronte al cambiamento climatico e alle conseguenti difficoltà ambientali, come scarsità d’acqua e terreni in condizioni non ottimali. Noi le aiutiamo ad apprendere pratiche agricole migliori, così che possano salvaguardare i propri mezzi di sostentamento contrastando gli effetti del cambiamento climatico. Per questo motivo interagiamo con le comunità di coltivatori attraverso la nostra Twinings Community Needs Assessment, al fine di comprendere come possiamo aiutare al meglio i coltivatori nell’acquisizione di conoscenze, strumenti e competenze necessarie per adattarsi.

Gli obiettivi che vogliamo raggiungere

  • Entro il 2030, raggiungeremo la neutralità carbonica con tutti i nostri tè e infusi di erbe.
  • Il nostro obiettivo è coinvolgere 25.000 famiglie di coltivatori nella formazione in materia di pratiche sostenibili e diversificazione del reddito entro il 2025, per migliorare i loro redditi e la resilienza al cambiamento climatico.

"Il legame intrinseco tra le comunità agricole e la terra rende imprescindibile il sostegno a una resilienza agricola che sia rispettosa dell'ambiente e che garantisca la sostenibilità sociale. Vogliamo che la nostra catena di approvvigionamento lavori in armonia con la natura e agisca come una forza per il bene sia delle persone che del pianeta."
Céline Gilart,
Direttore per l’Impatto Sociale